Hypancistrus Zebra

Hypancistrus Zebra

Nome scientifico: Hypancistrus Zebra

Nome comune:Pleco Imperatore, Zebra Pleco, oppure è chiamato anche L046
Hypancistrus zebra si chiama L046 , L098 , L173 in termini di convenzione L – numerazione spesso applicato a Loricariidae

Famiglia: Locaridi

Luogo di provenienza: Sud America, Brasile (Rio Xingu)

Valori ottimali di allevamento: Acqua tenera , PH 6,7 / 7,0 – GH Fino a 20 °dGH
Temperatura 26 /30°C

Dimensioni: da 6,5 cm a massimo 10cm

Hypancistrus zebra foto2a

Allevamento e caratteristiche: Il suo nome deriva dalla sua fantastica colorazione bianca e nera tipico delle zebre non ama la luce ed è un timidone.

Trascorre la gran parte del tempo nascosto uscendo allo scoperto solo allo spegnimento delle luci.

La sua maggiore attivita la svolge durante le ore più buie pur essendo un pesce molto pacifico adatto all’acquario di comunità.

E’è molto territoriale ed è consigliabile munire la vasca di numerosi anfratti e rifugi tuttavia non è molto abile a competere per il cibo, dunque bisognerà porre una certa attenzione nella definizione della popolazione dell’acquario.

La vasca deve essere ampia, il fondo fine o sabbioso è ideale una filtrazione potente e un’ossigenazione abbondante.

La sua dieta, contrariamente a quella di molti loricaridi, è prevalentemente carnivora (vivo, surgelato), anche se può essere integrata con successo con pasticche o vegetale, mentre è poco interessato alle alghe.

Diformismo sessuale : il maschio solitamente tende ad avere una forma più snella rispetto alla femmina.

Se visti dell’alto il maschio presenta una forma del corpo a “V” mentre la femmina ad “U”.

Nel periodo della riproduzione il maschio assume grandi quantità di cibo ed a volte la forma a “V” non è più evidente.

Nei maschi la “peluria” si sviluppa di più rispetto alle femmine sulle pinne pettorali.

Un altro metodo per riconoscere il sesso è quello di osservare le “guance”, il maschio presenta delle setole più sviluppate che raggiungono quasi le pinne pettorali.

Hypancistrus zebra foto3a
Photo by http://www.plecoplanet.com

Hypancistrus zebra foto4a
Foto by http://www.plecoplanet.com

Hypancistrus zebra foto5a
immagini by http://www.plecoplanet.com

Riproduzione: questo pesce è oviparo, la fecondazione è esterna ed a volte si riproduce anche in acquario.

Alla prima deposizione potrebbe non avere successo perché la coppia usa questa come prova per verificare se la tana possa ospitare le uova e i futuri piccoli.

La temperatura deve essere fra i 28° e i 30° l’acqua, che deve essere ben ossigenata e filtrata, va cambiata di frequente ciò può anche favorire la deposizione.

E’ bene predisporre delle piccole caverne poco più grandi del pesce che il maschio sorveglierà e permetterà a una femmina di entrare per deporre (7-18 uova).

Questa fase solitamente dura 2-3 giorni, dopodiché il maschio feconderà le uova e monterà la guardia in attesa della schiusa che avverrà dopo circa sei giorni.

Ggli avannotti una volta assorbito il sacco vitellino (alcuni giorni), potranno essere nutriti con naupli d’artemia appena schiusi.

Alimentazione:  Da adulto è principalmente carnivoro ma ogni tanto mangia anche vegetali.

Nnella la sua alimentazione possiamo impiegare sia cibo secco come un buon granulato proteico, sia chironomus sia mangime per discus.

Le verdure difficilmente verranno toccate, ma è possibile fornirgli delle pasticche di spirulina per la componente vegetale questi pesci vanno alimentati a luci spente perchè sono più attivi durante la notte.

 

Scheda realizzata in collaborazione con tek86 che si ringrazia

 

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 30%
Riproduzione in acquario 50%

Serrasalmus Spilopleura

Nome scientifico: Serrasalmus Spilopleura

Nome comune: Spilopleura o  Black Banded Piranha. Un tempo venivano chiamati anche Ruby red Piranha (classificato poi come Serrasalmus Sanchezi), oppure Gold Piranha (classificato poi come Serrasalmus Maculatus)

Famiglia: Serrasalmidae

Luogo di provenienza: Brasile occidentale, originario del fiume Guaporè

Valori ottimali di allevamento: Essendoci solamente esemplari di cattura, i valori dovrebbero rispettare quanto più possibile quelli del fiume di provenienza, si possono allevare con una temperatura compresa tra i 24° ed i 28° un Ph da 6 a 7, un Kh da 3 a 6, un Gh compreso tra 5 e 7 , No2 0 ed No3 inferiori a 30mg/l

Dimensioni: Arriva in natura ad una lunghezza che va dai 25 ai 30 cm, in acquario la loro lunghezza si assesta generalmente sui 20-22 cm

 

serrasalmus2a
 

Allevamento e caratteristiche I Serrasalmus in genere, hanno una forte territorialità e si mostrano aggressivi verso qualsiasi “intrusione” perciò vanno allevati singolarmente in una vasca di almeno 200 litri. Una volta ambientati a dovere, attaccheranno qualsiasi cosa si muova nel loro spazio, come sifonatore o calamite per pulire i vetri della vasca. Lo Spilopleura è una delle pochissime razze di Serrasalmus con cui si potrebbe tentare, in vasche esageratamente grandi (parliamo dai 1500 litri in su) una convivenza di un paio di esemplari,cercando di allestire l’acquario in modo da garantire 2 diversi “territori”.In ogni caso è una cosa da lasciare provare ai veri esperti, in quanto con i piranha la convivenza non è mai sicura

 

Riproduzione Questo piranha si trova solo ed esclusivamente di cattura (wild), non esistono al momento notizie di riproduzioni in cattività

 

Alimentazione La loro alimentazione è basata principalmente da organismi acquatici come pesci, rane, piccoli alligatori. Non disdegnano piccoli mammiferi che attraversano il fiume o carcasse di animali di grossa taglia finiti in acqua. Appena giunti in acquario difficilmente mangeranno cibo “morto”, ma insistendo giorno dopo giorno, con un po’ di ambientamento si abitueranno senza problemi. Ricordiamoci che i piranha sono pesci con una resistenza incredibile e possono digiunare più di un mese in natura, perciò se in acquario digiuna qualche giorno non c’è da preoccuparsi. La loro dieta è identica a quella di qualsiasi piranha, quindi sempre base pesce (gamberi,persico,alici,calamari,polpo,trota,platessa,salmone,pescespada ecc.) di qualunque tipo purchè crudo. Possiamo somministrare anche carne di pollo o tacchino però con parsimonia in quanto molto grassa

 

serrasalmus3a
 

Esperienze personali: Lo Spilopleura come tutti i Serrasalmus  è un pesce impegnativo, richiede una grandissima pazienza, soprattutto in fase di ambientamento, che può durare anche mesi. Inoltre essendo esemplari wild mal sopportano sbalzi repentini di valori e carico organico elevato. Sconsiglio per questi motivi questa specie ai neofiti che si avvicinano per la prima volta all’allevamento dei piranha

 

 

 

Per la collaborazione si ringrazia Mirko90

dattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 40%
Riproduzione in acquario 10%
Pygocentrus Nattereri2

Pygocentrus Nattereri

Mome scientifico: Pygocentrus Nattereri

Nome comune: Piranha rosso , Red bellied piranha

Famiglia: Characidae

Luogo di provenienza: Sud America ,lo si puo’ trovare lungo tutto il Rio delle Amazzoni

Valori ottimali di allevamento: Essendo di allevamento hanno sviluppato una grande tolleranza a valori diversi di quelli in natura,perciò si trova a suo agio con un ph tra 6 e 7,5 , Kh tra 3 e 6 , gh tra 7 e 10 , NO2 zero , NO3 <35mg/l ed una temperatura tra i 24 e i 28°C

Dimensioni: In natura arriva dimensioni di 30,40cm in acquario invece(con giuste dimensioni)difficilmente supera i 30cm

Pygocentrus Nattereri1
 

Allevamento e caratteristiche: Contrariamente a quanto si pensa, il Nattereri non è un vero e proprio pesce da banco, in natura si riuniscono per cercare protezione dai predatori e per aumentare le possibilità di trovare cibo.

E’ anche vero che all’occorrenza ci sono atti di cannibalismo: qualora il cibo scarseggi oppure un esemplare sia ferito diventa preda stessa del banco.

Per questi motivi in acquario si possono allevare singolarmente (anche se è consigliato allevarli in gruppo, per tirare fuori il loro comportamento gregario.

minimizzare il tempo di ambientamento, mettere più competizione sul cibo e di conseguenza vederli più attivi), avendo a disposizione una vasca di almeno 200 litri.

Per mia esperienza ho imparato che sarebbe meglio averli in gruppi di numero pari, poiché avendone ad esempio 3, in caso di liti due potrebbero rivoltarsi contro un solo esemplare che ne uscirebbe sicuramente malconcio o peggio potrebbe essere ucciso.

Per gruppi di 4 esemplari consiglierei una vasca di 400 litri netti, con una vasca sviluppata in lunghezza e profondità e ”trascurando” il fattore altezza, che oltre i 50 cm per i piranha diventa inutile.

L’arredamento della vasca può essere composto da legni, pietre e piante, facendo attenzione a non lasciare spigoli vivi, in quanto in un momento di paura sono in grado di fare veloci scatti durante i quali potrebbero ferirsi.

Altro fattore importante è l’illuminazione, che dovrebbe essere meno intensa possibile onde evitare di infastidirli e creare inutile stress, vanno molto bene per schermare l’eccessiva luce piante galleggianti, o in alternativa si può ambrare un po’ l’acqua con della torba.

I piranha in generale sono pesci molto longevi, che mediamente in acquario (data l’assenza di predatori naturali) arrivano a 8-10 anni.

 

Riproduzione: Il Pygocentrus Nattereri è al momento l’unica specie di piranha riprodotta in cattività, non presenta però un dimorfismo sessuale.

Per tentare la riproduzione è necessario quindi averne un gruppetto, per aumentare le possibilità che si formi una coppia.

Durante la riproduzione assumono una colorazione molto scura, ed iniziano un rituale di corteggiamento che consiste nel nuotare attorno alla compagna e strusciando il ventre contro di lei.

La deposizione avviene in una buca scavata nel fondo, che viene sorvegliata per le prime ore da entrambi i genitori, dopodiché alla sua protezione penserà il maschio, che in questa fase sarà particolarmente protettivo aggredendo qualsiasi cosa si avvicini.

Vengono deposte circa 200-250 uova, una volta schiuse il maschio si allontana dal nido e gli avannotti vengono lasciati al loro destino,pochissimi di loro arriveranno all’età adulta.

 

Alimentazione: La loro alimentazione è basata principalmente da organismi acquatici come pesci, rane, piccoli alligatori.

Non disdegnano piccoli mammiferi che attraversano il fiume o carcasse di animali di grossa taglia finiti in acqua.

In acquario perciò, la loro dieta deve rispettare quanto più possibile quella naturale, il 90% dell’alimentazione deve essere composta da pesce (alici,totani,persico,trota,platessa,salmone ecc.) di qualunque tipo purchè crudo.

I gamberi sono quasi fondamentali, in quanto forniscono betacarotene, necessario allo sviluppo del loro rosso sul ventre. Raramente (poiché molto più grassa e meno digeribile), si può somministrare carne di pollo o tacchino oppure vitello.

Se presi molto piccoli, si può abituare loro ai mangimi secchi, che sono ottimi per integrare la dieta, ma che difficilmente mangeranno una volta adulti.

Pygocentrus Nattereri3
 

Note: E’ la specie che consiglio a chi si avvicina per la prima volta all’allevamento di piranha.

in quanto:

  • è molto “semplice” da allevare rispetto ad esemplari di cattura,
  • adattamento a  valori discostanti da quelli in natura
  • alta reperibilità e costo relativamente basso.

I Pygocentrus Nattereri (come tutti i piranha) sono pesci molto timidi, facilmente spaventabili e che nei primi periodi gradiscono nascondersi.

Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di pesci e non di mostri assassini, quindi chi li alleverà per la loro fama ne rimarrà presto deluso.

Se dedichiamo loro il giusto spazio, un ambiente con valori chimico-fisici decenti ed una buona alimentazione sapranno regalare grosse soddisfazioni.

Una volta ambientati inizieranno a gironzolare per la vasca, a seguire i movimenti nella stanza ed “attaccare” ciò che si muove attraverso il vetro.

I piranha in genere non aggrediscono l’uomo, ma teniamo presente che sono dotati di una dentatura eccezionale,

sono in grado di tranciare di netto grossi pezzi di carne e potenzialmente di causare gravi danni.

Per questo motivo consiglio sempre massima cautela durante la manutenzione.

 

Pygocentrus Nattereri4
 

mandibola dell’esemplare sopra fotografato

 

 

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 40%
Riproduzione in acquario 50%

Symphysodon eaquifasciatus

Nome scientifico: Symphysodon eaquifasciatus

Nome comune: Discus

Famiglia: Ciclidi

Luogo di provenienza: Orginariamente Sud America rio degli amazzoni ,successivamente allevato con successo in Asia e altre parti del mondo

Symphysodon eaquifasciatus

Valori ottimali di allevamento: Temp 28°/30°Cper tutte le varietà

  • Wild  Ph 5/5,5 – Kh 2/4  Gh 5/6
  • Asiatici Ph 6/6.5 – Kh 5/6  Gh 8/10
  • Italiani (sg discocultura , Oasi Discus Farm , Eli Discus Farm)  Ph 7/7.5 – Kh 8/10  Gh 14/15
  • Stendker Ph 8/8.5 – Kh 10/12  Gh 16/18

Dimensioni: mediamente comprese tra i 15/18 cm ad eccezione di qualche esemplare che puo’ raggiungere anche 21 cm.

la eccezione la categoria wild che puo’ raggiungere al massimo 15cm .

Symphysodon eaquifasciatus

Allevamento e caratteristiche: Il primo Discus fu raccolto nel Rio Negro nel 1830.

A farne la scoperta il naturalista austriaco Johann Natterer fu descritto e chiamato Symphysodon discus.

Oggi è ancora noto in acquariofilia come Discus Heckel.

Nel 1960 venne classificata la specie di Discus – Symphysodon Eaquifasciatus e le sue tre sottospecie, ognuna identificata con un colore di base dominante (verde – marrone – blu).

La leggenda del Discus come pesce di acque scure, acide e tenere, difficilmente acclimatabile vale solo in parte per la categoria Wild che in natura è reperibile in acque con ph variabile tra 5 e 6.

Il Discus è un Ciclide relativamente socievole e vive in grandi gruppi in cui si instaura una gerarchia che dara’ diritto alla precedenza sul pasto e alla riproduzione.

I rapporti cambiano quando entrano nel periodo riproduttivo, la nuova coppia che si va a formare tende ad isolarsi  in luoghi appartati dando avvio al processo riproduttivo mostrando uno spiccato territorialismo.

In natura come sopra specificato gli Wild non superano i 15 cm mentre le varieta’ selezionate dagli allevatori arrivano facilmente a 20 cm .

In acquario è preferibile partire da un gruppo di 6 individui giovani sui 6 cm (per i Discus di allevamento asiatico corrisponde ad un età di circa 2 mesi mentre per quelli di allevamento europeo anche 4/5 mesi).

Normalmente per allevarli occorre un acquario:

  • non meno di 200 litri effettivi per l’accrescimento(in cui si possono tenere fino a 15/20 Discus da sfoltire alla loro crescita)
  • dai 300 litri effettivi per l’allevamento degli adulti,consigliato un branco massimo di 8/9 esemplari.

La temperaturadi allevamento è ristretta infatti è tra i  (28°- 30°C) ,

Questa caratteristica,accentuata dagli allevatori , viene sfruttata per la riproduzione e l’accrescimento dei piccoli.

Riproduzione Il Discus maschio raggiunge la maturità sessuale a circa 12/18 mesi, mentre le femmine intorno ai 18/24 mesi.

Il dimorfismo sessuale è evidente solo in fase di riproduzione: la femmina estroflette il proprio organo di forma cilindrica (il maschio lo ha di forma conica).

Le coppie di Discus al contrario degli scalari non sono monogami infatti è possibile assistere a fenomeni di riproduzioni a tre esemplari,oppure come in alcuni casi di coppie formate da due femmine ( perche’ esemplari dominanti sul branco).

Capire che la coppia è entrata in fase riproduttiva risulta estremamente facile,gli organi sessuali sono estremamente esposti.

Symphysodon eaquifasciatus

La coppia si isola e generalmente inizia a pulire un punto specifico dove deporre,

ad esempio il tubo di aspirazione del filtro o qualora fossero presenti in vasca la lamina fogliare delle echinodorus o anubias a foglia larga.

Dei Coni possono essere utilizzati come supporto alla deposizione.

Un’altro chiaro segnale e dato dalle vibrazioni che emettono tra loro alternando anche una fase di pulizia nella zona in cui avverrà la deposizione.

La deposizione sara’ alternata dalla femmina che depone e dal maschio che feconda.

Una volta ultimata la deposizione la coppia restera’ a guardia della prole ventilando costantemente le uova.

Nelle successive ore la coppia iniziera’ la selezione ovvero inizieranno a mangiare quelle non feconde che inizierannop ad ammuffire.

Distinguere l’uovo fecondo sopratutto nelle successive 12 ore è facilissimo infatti si presenteranno di colore arancione con dei puntini neri chiaro segnale della presenza di avannotti.

La schiusa avverra’ nelle successive 36/48 ore mostrando le classiche codine,

per i successivi 3/5 giorni gli avannotti si nutriranno del proprio sacco vitellino dopodiche’ inizieranno la fase del nuoto libero (vedi video sotto) in cui cercheranno costantemente i genitori che per fornire ulteriore nutrimento accelereranno la produzione di muco sulla loro cute.

Alimentazione in natura Symphysodon eaquifasciatus si nutre piluccando dal fondo e dai legni una grande varietà di piccoli crostacei, vermetti, insetti e le loro larve, alghe e detriti vegetali.

In acquario è possibile alimentarlo con mangime liofilizzati, granulare specifico per Discus preferibilmente iperproteici e congelato,ad esempio chironomus e Dafnie e pastoni.

 NOTE : L’allevamento dei Symphysodon eaquifasciatus in condizioni non ottimali puo’ portare forte stress.

Il Discus non tardera’ a mostrarlo accentuando melanofori e stressbar o addirittura scurendo completamente la livrea,

in questi casi l’intervento deve essere tempestivo se non si vuole incorrere in ulteriori problemi e aggravare la condizione di salute.

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 40%
Riproduzione in acquario 70%
Pterophyllum scalare

Pterophyllum scalare

Nome scientifico: Pterophyllum scalare

Nome comune: Scalare

Famiglia: Ciclidi

Luogo di provenienza: Sud America

Valori ottimali di allevamento: Temp. 27°C – Ph 6.5/6.8 – Gh 6°d – kh 3/4°d

Dimensioni : può raggiungere anche 25 cm in altezza

Allevamento e caratteristiche Lo Scalare è caratterizzato da un corpo alto, molto compresso ai fianchi. Il profilo dorsale è alto ma arrotondato, così come quello ventrale, più pronunciato. La pinna dorsale e quella anale sono molto alte, sorrette da lunghi raggi, che si riducono e diventano più sottili verso la parte terminale della pinna. Le pinne ventrali sono filiformi, formate da pochi raggi duri. La pinna caudale è a delta, molto ampia, con i raggi laterali allungati. La livrea selvatica presenta un fondo argenteo (con dorso giallastro e ventre tendente al bianco) con quattro strisce verticali bruno-nere (sette nella livrea giovanile).

Pterophyllum scalarePer determinarne il sesso fare riferimento alla foto sopra

Riproduzione Lo Scalare forma coppie monogame che rimangono fedeli tutta la vita: se uno dei due dovesse morire, difficilmente l’esemplare rimasto trova un altro compagno. Qualche giorno prima della deposizione la coppia inizia a ripulire accuratamente la foglia di una pianta sulla quale verranno fatte aderire le uova. Durante la deposizione la femmina e il maschio passano a turno sulla superficie della foglia: la femmina depone le uova e il maschio la segue nei suoi passaggi rilasciando gli spermatozoi. A deposizione avvenuta la coppia cura le uova e sorveglia il territorio finché queste non si schiudono. Le cure parentali consistono nella rimozione delle uova non fecondate e nell’ossigenazione, favorita dal ricambio dell’acqua, che i genitori assicurano tramite rapidi e ripetuti movimenti a ventaglio delle pinne pettorali. Una volta avvenuta la schiusa i genitori continuano a curare gli avannotti per alcuni giorni, abbandonandoli poi al loro destino.

Pterophyllum scalareIn foto Pterophyllum Scalare Gold

Alimentazione Lo Scalare è onnivoro e può essere alimentato sia con mangimi in scaglie sia con liofilizati e surgelato.

Note Si consiglia l’allevamento in piccoli gruppi in acquari alti almeno 50 cm che contengano 100 litri netti per coppia adulta.

Di seguito l’anatomia della specie

Per chi vuole approfondire l’argomento del suo biotopo consigliamo la lettura al seguente link : Clicca Qui

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 30%
Riproduzione in acquario 70%