Cryptocoryne purpurea
Cryptocoryne purpurea Provenienza = Malesia Occidentale Famiglia = Araceae PH = 6.0 – 8.0 Durezza = 3 – 15 dGh Temperatura = 20°C – 30°C Luce = da bassa a...
Cryptocoryne purpurea Provenienza = Malesia Occidentale Famiglia = Araceae PH = 6.0 – 8.0 Durezza = 3 – 15 dGh Temperatura = 20°C – 30°C Luce = da bassa a...
Flowerhorn Scheda riassuntiva: Nome scientifico: Amphilophus citrinellus X Vieja malanura Nome comune: Ciclide Flowerhorn (Corno fiorito) Famiglia: Cichlidae Provenienza: Malesia – Sud Est Asiatico Dimensioni: 25-30 cm Temperatura: 26°-29°C PH...
Nome scientifico: Brachydanio rerio Nome comune: Danio zebrato , juventino Famiglia: Ciprinidi Luogo di provenienza: Asia Valori ottimali di allevamento: Ph 6/8 , durezza tra 5 e 10 dgh , temp...
Nome scientifico: Brachydanio tinwini Nome comune: Gold Ring Danio Famiglia: Ciprinidi Luogo di provenienza: Asia , (Myanmar) Valori ottimali di allevamento: Ph 6,5/7 , durezza tra 5 e 10 dgh ,...
Nome scientifico: Nesaea pedicellata golden Sinonimi: Ammania pedicellata Gold – Nasaea golden Genere: Nesaea Famiglia: Lythraceae Luogo di provenienza: Africa occidentale Dimensioni: Altezza 20-70cm Larghezza 7-20cm Temperatura: 18 – 28°C Ph:...
Carrozzina per pesci vuole essere un articolo per confermare che anche nel mondo acquatico alcuni progetti sono realizzati per migliorare la vita dei nostri amici pinnuti. Prima di spiegare di cosa...
Nome scientifico: Bacopa salzmanni purple Genere: Bacopa Famiglia: Scrophulariaceae Struttura: Stelo Luogo di provenienza: America centrale Dimensioni: altezza 25-50cm larghezza 3-6cm Temperatura: 15-30 ° C Luce: alta Ph: 5.0-7.5 Crescita: Media...
Nome scientifico: Ludwigia inclinata var verticillata Whyte Genere: Ludwigia Famiglia: Onagraceae Luogo di provenienza: Cuba Dimensioni: Altezza 10-30cm Larghezza 10-15cm Temperatura: 18 – 28°C Ph: 5.0 – 7.5 Luce: Media...
Meduse in acquario , è possibile ? Questa è una domanda che spesso ci facciamo quando è capitato di trovarci di fronte ad una vasca di meduse Quante volte queste meravigliose...
Nome scientifico: Rotala Sahyadrica Famiglia: Lythraceae Luogo di provenienza: Asia Dimensioni: 30-40cm Acqua: durezza da media ad alta Temperatura: 18-28 ° C Ph: 5.5-7 Difficoltà: Media Luce: da media ad altissima...
Cichlasoma Octofasciatum Scheda riassuntiva: Nome scientifico: Cichlasoma octofasciatum Nome comune: Jack Dempsey – “Rocio” Famiglia: Cichlidae Provenienza: America centrale – America del sud, Rio delle Amazzoni – Rio Negro Dimensioni: 25...
Sewellia lineolata Famiglia = Gastromyzontidae Nome comune = Sewellia lineolata – “Pesce ventosa” (dall’ordine dei Cypriniformes) Provenienza = Asia (Vietnam, Laos, Cambogia, Cina – Fiume Mecong) Dimensioni = max 7cm Temperatura...
nPCiclidi Malawi come riconoscerli “Premessa” Questa spiegazione-informazione intitolata Ciclidi Malawi come riconoscerli è rivolta a chi approccia a questa parte dell’acquariofila per la prima volta, chi scrive non ha titoli...
Nome scientifico: Alternanthera Bettzicklana Red Genere: Alternanthera Famiglia: Amaranthaceae Luogo di provenienza: America Dimensioni: altezza 30cm larghezza 10cm Acqua: durezza da media ad alta Temperatura: 20° – 26°C Luce: da alta...
Nome scientifico: Alternanthera Bettzicklana Green Genere: Alternanthera Famiglia: Amaranthaceae Luogo di provenienza: America Dimensioni: altezza 30cm larghezza 10cm Acqua: durezza da media ad alta Temperatura: 20° – 26°C Luce: da alta...
Pantodon buchholzi Classificazione Ordine: Osteoglossiformes Famiglia: Pantodontidae Dimensioni: 15 cm Nome Comune: Pesce farfalla Distribuzione: Africa Centrale e Occidentale Aspetto: Il loro aspetto è molto particolare e singolare...
Brachygobius – Il pesce ape I Brachygobius, conosciuti anche come Pesci Ape, provengono dall’Asia, vivono nelle paludi d’acqua salata e nelle sorgenti dei fiumi e torrenti in India, Thailandia, Indonesia,...
Brachygobius Nunus – Il pesce ape Il Brachygobius Nunus – Il pesce ape, proviene dal Bengala occidentale, ma si crede sia presente anche in India, Sri Lanka, Bangladesh...
Brachygobius Kabiliensis – Il pesce ape Originario dal fiume Kabili in Malesia, tracce di avvistamento del Brachygobius Kabiliensis provengono anche dal fiume Mekong, sia in Cambogia che in...
Brachygobius Aggregatus – Il pesce ape Il Brachygobius Aggregatus, anch’esso proveniente dal sud est asiatico, è stato individuato nel fiume Mekong nelle zone del Vietnam. Purtroppo non di tutte...
Brachygobius Sabanus – Il pesce ape Il Brachygobius Sabanus – Il pesce ape, è originario dalla Malesia, precisamente dal Borneo nord orientale. Nonostante ciò il Brachygobius Sabanus –...
Brachygobius Doriae – Il pesce ape Il Brachygobius Doriae – Il pesce ape, proviene dalla Malesia, precisamente dall’isola del Bornio. Oltre che in queste zone, il Brachygobius Doriae...
Brachygobius Xanthomelas – Il pesce ape A differenza delle altre specie di Brachygobius, il Brachygobius Xanthomelas – Il pesce ape è un pesce molto noto ed è spesso...
Brachygobius Mekongensis – Il pesce ape Il Brachygobius Mekongensis proviene dal sud est asiatico, precisamente dal Laos e vive in tutto il Mekong centrale e inferiore, in parte...
Brachygobius Xanthozonus – Il pesce ape Il Brachygobius Xanthozonus – Il pesce ape, proviene dall’Indonesia, precisamente dall’isola di Giava orientale, ma diverse ricerche affermano che questo pesce potrebbe...
Brachygobius Sua – Il pesce ape Come il Brachygobius Xanthozonus, anche il Brachygobius Sua – Il pesce Ape è una di quelle specie appartenente alla famiglia dei Gobidi non conosciuta,...
Protocollo di fertilizzazione MasterLine inea di fertilizzanti per piante di acquario che nasce per fornire i giusti nutrimenti favorendo una crescita sana e rigogliosa , il Protocollo di fertilizzazione MasterLine...
Panaqolus albivermis L204 Nome comune: Flash Pleco L204 Ordine: Locaridae Famiglia: panaqolus Dimensioni: circa 13 cm Distribuzione: Sud America Aspetto: si presentano con un corpo affusolato e allungato classico dei...
Malattia del neon o Pleistophora è una malattia che colpisce principalmente i neon o cardinali ed è dovuto ad un parassita chiamato Pleistophora Questo parassita si incista nelle fasce muscolari dove...
Nome scientifico: Hygrophila lancea araguaia Genere: Hygrophila Famiglia: Acanthaceae Luogo di provenienza: Asia Dimensioni: altezza 5-20cm Temperatura: 20-28 ° C Ph: 6.0-7.0 Luce: Media – Alta Posizione: Centrale Crescita: Lenta Difficoltà: Media...
Quando le piante ci parlano ci lanciano dei segnali a volte sfumati e a volte eclatanti circa lo stato di sofferenza per la carenza o l’ eccesso di uno o più...
Diffusore CO2 con siringa e piastrella Questa è una semplice guida per creare un diffusore fai da te capace di propagare Co2 con effetti molto simili a diffusori ben conosciuti sul...
Pastone vegetale per pesci Con questa breve scheda, nata dall’idea di una mia esperienza personale, si guiderà l’utente alla preparazione di un pastone vegetale per pesci, cioè composto soltanto da...
BETTIERA FAI DA TE PREMESSA In questa guida spiegherò passo dopo passo la realizzazione di una bettiera con il metodo fai da te, quindi come costruirsela da soli in casa...
Nome scientifico: Carnegiella strigata Nome comune: Pesce accetta Famiglia: Gasteropelecidae Luogo di provenienza: Bacino Orinoco (America meridionale) Valori ottimali di allevamento: Ph da 5,5 a 7 , durezza tra 5 e...
Betta splendens a 360° CAPITOLO I – Premessa e storia CAPITOLO II – Provenienza , habitat , descrizione e caratteristiche CAPITOLO III – Vasca , litraggio e convivenze , valori acqua...
Betta splendens a 360° Conclusioni e ringraziamenti Comunicazione Ringraziamenti ATTENZIONE COMUNICAZIONE In questa guida, per questioni dimostrative e senza alcun altro scopo, sono state introdotte alcune immagini acquisite dal web...
Betta splendens a 360° Cosa controllare – Malattie – Eutanasia • Cosa tenere sotto controllo e relative valutazioni Il betta splendens è un pesce che, per essere mantenuto in buona...
Betta splendens a 360° Genetica – Betta show – mutazione del colore • La genetica in generale delle forme e del colore Poiché questo articolo è dedicato all’allevamento domestico, in...
Betta splendens a 360° Riproduzione, alimentazione e accrescimento avannotti • La riproduzione La riproduzione del betta è molto bella e particolare e merita un’argomentazione dettagliata per poter riuscire in un...
Su questo sito Web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy
Commenti recenti