Bolbitis heteroclita

Bolbitis heteroclita copia

Nome scientifico: Bolbitis heteroclita

 Genere:Bolbitis

Famiglia: Lomariopsidaceae

Struttura: Rizoma

Luogo di provenienza: Asia

Dimensioni: altezza 10-30cm larghezza 15-30cm

Temperatura: 22-28 ° C

Luce:Medio alta

Ph: 6.0-7.0

Crescita: Lento

Difficoltà:Difficile

Note E’ una bellisima felce di solito usata legata su legni o pietre , se ben tenuta da un verde molto intenso.

Riproduzione Per stolonatura

blixya japonica

Blyxa japonica

 

 blixya japonica

Nome scientifico: Blyxa japonica

Genere:Blyxa

Famiglia: Hydrocharitaceae

Struttura: stoloni

Luogo di provenienza: Asia

Dimensioni: altezza 5-15cm larghezza >10cm

Temperatura: 22-30 ° C

Luce:Medio alta

Ph: 6.0-7.5

Crescita: Media

Difficoltà:Media

Note E’ una pianta che negli ultimi anni sta guadagnando fama, grazie al suo intenso utilizzo da parte di Takashi Amano , e una pianta che forma dei bellisimi prati di un verde intenso, a bisogno di molta luce di un buon fondo e di una fertilizzazione in colonna intensa.

Riproduzione Per stolonatura


In foto fioritura

Blyxa aubertii

Blyxa aubertii copia
 

Nome scientifico: Blyxa aubertii

Genere:Blyxa

Famiglia: Hydrocharitaceae

Struttura: stoloni

Luogo di provenienza: Asia

Dimensioni: altezza 15-40cm larghezza 10-25cm

Temperatura: 18-28 ° C

Luce:Medio altissima

Ph: 5.5-7.5

Posizione: Frontale laterale

Crescita: Media

Difficoltà:Media

Note La Blyxa aubertii è spesso confusa con la più piccola Blyxa japonica. Anche se queste piante sono piuttosto simili come requisiti di base,la Blyxa aubertii come crescita è molto più grande,e assume un colore rosso nelle foglie quando le condizioni sono ottimali..

Riproduzione Per stolonatura

Ammania sp. Bonsai

Ammania sp. 'Bonsai'

 

Nome scientifico:  Ammania sp. ‘Bonsai’

Genere:  Ammania

Famiglia:  Lythraceae

Luogo di provenienza:  Sconosciuto

Dimensioni:  altezza 5-12cm larghezza 1-2cm

Temperatura:  20° – 28°C

Luce:  da media a alta

Ph:  6,5 – 7,5

Posizione:  Frontale laterale

Crescita:  Media

Difficoltà:  Media

Note:  Ammania sp. “Bonsai” e una nuovissima pianta ancora non arrivata in italia delle sue origini al momento non si sa nulla, ma si sa che e una pianta che a poche esigenze di substrato , essendo che prende il nutrimento atraverso la colonna d’acqua.

Riproduzione:  Per talea.