Autore: Carmelo Lino Famà
Salvinia minima esperienza di coltivazione Di solito le galleggianti vengono un po’ scartate dagli appassionati di plantacquari, ma alcune sono davvero interessanti. Circa un anno fa ho ricevuto da un amico...
Oggi vi presentiamo questa pianta molto rara infatti si pensa che sia un ibrido tra le specie L. brevipes e L. palustris, proviene dal lontano Nord America e non è ancora oggi molto...
Oggi vi presentiamo una splendida pianta molto rara e quindi di difficile reperibilita’ questo fa si che il costo sia molto alto ma senza dubbio una delle piante piu’ belle da ammirare...
Oggi vi presentiamo una splendida pianta molto rara e quindi di difficile reperibilita’ questo fa si che il costo sia molto alto ma senza dubbio una delle piante piu’ belle da ammirare...
Potamogeton Gayi Vi presento in questo topic una pianta abbastanza rara..il POTAMOGETON GAYi Questa interessante specie appartiene alla famiglia delle Potamogetonaceae ed è originaria del Sud America. E’ una vera pianta...
Eriocaulon sp. Sulawesi type1 Ciao a tutti! Vi presento ora una pianta rarissima originaria del sulawesi ovvero l’Eriocaulon sp. sulawesi type 1. Attualmente penso di essere l’unico in Italia a possederlo...
Myriophyllum sp roraima vi presento una specie molto rara proveniente dal Brasile (Roraima). Presenta uno stelo rosso e foglie dai toni giallo-arancio,è originaria del sud America e credo di essere il...
esperienze di coltivazione della utricularia australis Utricularia Australis una pianta molto curiosa che, nelle paludi italiane, è diventata piuttosto rara; fra le carnivore acquatiche è la più facile da coltivare ma...
Questa pianta da primo piano gradisce un substrato fertile, un’illuminazione da media ad alta e una fertilizzazione completa. La somministrazione di co2 favorisce la crescita. Questa stupenda pianta, considerata una rarità,...
Oggi vi presento un’altra rarità,la Limnophila sp “Vietnam”. Questa specie è originaria del Vietnam e deve ancora essere classificata. E’ sicuramente una miniatura, presenta infatti foglie che misurano circa 1-1,5 cm...
Commenti recenti