coda a spillo

Coda a spillo

La coda a spillo è un problema che si verifica spesso in alcune specie di pesci , i più colpiti sono i guppy o poecilidi in genere, apparentemente puo’ essere identificata come una malattia ma in realta risulta essere un sintomo tanto è vero che è dovuto ad un ecto parassita o parassita esterno che si localizza in genere sulle pinne caudali e dorsali.

Questo parassita che appartiene alla famiglia dei vermi piatti lunghi circa 1mm  grazie a degli uncini si aggrappa alla parte cartilaginea della coda , della pinna caudale o addirittura del corpo nutrendosi principalmente o inizialmente di muco che il pesce iperproduce per cercare di proteggersi, dopodicchè può  arrivare anche a nutrirsi di pelle e liquidi linfatici portando il pesce verso la morte. La riproduzione è molto veloce soprattutto quando affetti sono esemplari giovani.

coda a spilloCome detto nel titolo i sintomi della presenza di questo parassita (presente in tutte le vasche ) sono la coda a spillo ,la dorsale completamente abbassata , sbiadimento della cute e stazionamento con dondolamento. I più colpiti sono gli avannotti nei primi giorni di vita perché le loro difese immunitarie non sono completamente formate e a causa di stress (dovuto alla nascita) si rende vulnerabile all’attacco di questo parassita che raramente colpisce esemplari adulti.

Per quanto riguarda la cura innanzitutto bisogna isolare l’esemplare o gli esemplari in vasca dedicata anche di pochi litri con areatore e termoriscaldatore e sottoporlo a trattamento con medicinali il cui principio attivo è il Praziquantel quindi possiamo utilizzare il Droncit o il Neguvon  . Tra questi due consigliamo il Droncit che risulta essere meno invasivo per il pesce e per la flora biologica della vasca . Per quanto riguarda le dosi e le modalità di impiego sono le seguenti:

  • 1cp ogni 20 litri di acqua per 6 /8ore , passato tale tempo effettuare cambio dell’ 80%
  • Ripetere il trattamento dopo 3 giorni

Un’altro efficace medicinale è il bactrim forte , un antibiotico a largo spettro spesso utilizzato in acquariofilia con il quale personalmente ho avuto moltissimi riscontri positivi, Per quanto riguarda le dosi e le modalità di impiego sono le seguenti:

  • 1cp ogni 40 litri di acqua
  • Ogni due giorni effettuare un cambio del 30% rabboccando altra soluzione
  • Dopo 8 giorni cambio del 50% rabboccando acqua pulita e filtrare con carbone attivo

Ovviamente l’osservazione per capire in tempo cosa stia succedendo ai nostri amici pinnuti è sempre un abitudine da non perdere perché una cura immediata e tempestiva risolve già il 50% dei problemi.Si vuole fare notare inoltre che la descrizione di questa guida è improntata su esperienze personali .

Coda a spillo
Coda a spillo

Molto importante in questi casi è curare l’alimentazione cercando di somministrare vitamine e cibo abbastanza proteico, se il pesce non dovesse mangiare cercare di stuzzicarne l’appetito con verdure o mangime secco imbevuto possibilmente con aglio.

 

Non si ritiene responsabile  il compilatore di questa guida ne’ la direzione di acquariofili.com per eventuali errati utilizzi o per comportamenti diversi da quanto indicato nella guida. Si consiglia di maneggiare con cura i medicinali e leggere attentamente le avvertenze del bugiardino mantenendolo lontano dalla portata dei bambini.

 

E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario.

©www.acquariofili.com

 

 

Verdure e ortaggi in acquario

Verdure e ortaggi in acquario è un argomento che non viene spesso affrontato in quanto presenta moltissimi lati oscuri ,l’alimentazione per i pesci rappresenta un aspetto fondamentale in quanto nel nostro acquario non trovano tutto quello che troverebbero in natura quindi dobbiamo essere noi a fornire tutto quello di cui hanno bisogno cercando di renderla più equilibrata e completa possibile.

Le verdure per i nostri pesci opportunamente preparate rappresentano una fonte di fibre e vitamine e anche a quella categoria di pesci classificati come carnivori apportano i loro benefici.Questo è stato oggetto di studio tanto è vero che al giorno d’oggi tutti i mangimi sono arricchiti con alimenti che fanno parte delle verdure e ortaggi.

Possiamo quindi chiaramente affermare che la maggior parte delle verdure e degli ortaggi oltre ad apportare fibre hanno come principale valore nutrizionale le vitamine,  C, B1, E, A, e inoltre contengono calcio, potassio e ferro.Ad ogni modo si consiglia di non praticare una alimentazione solo a base di verdure e ortaggi ma variarla con mangime secco e anche del vivo in modo da essere piu’ equilibrata e varia possibile.

Il metodo di somministrazione è vario infatti alcuni alimenti possono essere somministrati in modo completamente crudo dopo una attento risciacquo sotto acqua corrente per eliminare residui di terra e parassiti ,questo puo’ essere effettuato perchè l’alimento si presenta morbido e i pesci sono in grado di frantumarlo per essere ingerito mentre altri tipi di alimenti devono essere sbollentati leggermente qualche minuto appunto per dare quella piccola morbidezza .

Per la somministrazione basta infilzare le verdure o le rondelle di ortaggi in un lungo stuzzicadenti e inserirlo in acquario che andra’ rimosso non appena avranno finito o sara’ trascorso un tempo tale per evitare che il cibo si decomponi inquinando la vasca.Alcuni alimenti non possono essere infilzati in uno stuzzicadenti come per esempio i piselli che vanno privati della buccia con una breve pressione delle dita e la poltiglia immessa in vasca per essere consumata.

Ovviamente le verdure possono essere congelate nel freezer per essere utilizzate al momento del bisogno ma dobbiamo sapere che ,come anche se sbollentate ,si abbassa il contenuto vitaminico e proteico.

Le verdure più utilizzate sono:

  • Insalata
  • Spinaci

Gli ortaggi più utilizzati sono

  • Carote
  • Zucchine
  • Cavolfiore
  • Broccoli
  • Piselli
  • Peperoni

Ovviamente tutti gli alimenti che contengono semi devono essere privati degli stessi perchè non essendo ingeriti rimarrebbero in vasca e decomponendosi provocherebbero l’innalzamento degli NO3.

 

In conclusione volevo porre la vostra attenzione anche su di una pianta l’aloe vera essa contiene non solo vitamine e fibre ma anche minerali che agiscono anche come un potente fungicida capace di distruggere funghi parassitari e di impedirne la comparsa. Anche sulla corrosione delle pinne ne favorisce la riscrescita  inoltre agisce anche da antistress, antibiotico naturale e favorisce la digestione dei pesci molto utile sopratutto nei casi di blocco intestinale

 

spero di essere stato molto chiaro e aver toccato i punti più interessati per poter spiegare al meglio l’importanza delle verdure e ortaggi nella salute dei nostri pesci.

 

E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario.

 

©www.acquariofili.com

Guida impaginata da Marco Ferrara

 

 

Cambio parziale

L’ acquario è un piccolo mondo, un pezzo di natura che ci portiamo in casa racchiuso tra cinque lastre di vetro. Mettiamo un fondo, gli arredi e poi finalmente l’elemento base: l’ acqua. L’acqua condizionerà la vita degli acquariofili per tutta la durata di quella che io chiamo passione e non hobby. Nel realizzare un acquario cerchiamo di condizionare i valori chimico fisici in funzione dei pesci che andremo ad inserire quindi il pH, le durezze KH e GH nonché tutti gli altri parametri quali NO2, NO3, PO4, Fe, etc …..

E’ arrivato quindi il momento di affrontare uno degli aspetti più dibattuti: i cambi parziali.

cambio parziale
cambio parziale acqua acquario

Prima di entrare nel vivo di questa operazione vorrei chiarire qualcosa che per molti è scontata ma che spesso crea confusione proprio nei giovani acquariofili e cioè di non confondere il cambio parziale con il rabbocco ovvero la necessità di ripristinare il livello dell’acqua a seguito di evaporazione.

Il rabbocco va effettuato sempre e solo con acqua osmotica pura ch può essere acquistata o prodotta a casa con un apparecchio che grazie al processo dell’ osmosi inversa produce un acqua priva di sali che dovrebbe avere valore 0 per la durezza. Il pH può oscillare tra valori acidi e debolmente alcalini e quindi non è da riferimento per valutare l’efficienza dell’impianto. Fornirsi di un conduttivimetro per determinare la conducibilità ovvero la presenza di ioni responsabili del trasporto di elettroni e quindi di corrente può essere il metodo più semplice e rapido per misurare la qualità dell’acqua osmotica prodotta.

I cambi parziali vengono effettuati per diversi motivi: dopo un trattamento farmacologico, per alleggerire il carico di sostanze organiche, per correggere qualche parametro (in genere il KH o il GH) o per ridurre un eccesso di fertilizzanti o di altre sostanze dannose per i nostri ospiti al superamento di determinati valori.

Per quanto riguarda invece i cambi parziali ordinari, insomma quelli che si fanno con una frequenza stabilita, è il caso di dire che si entra in un vero campo minato. Non esiste una regola fissa temporale e di quantità, c’è chi lo fa settimanalmente, chi ogni quindici giorni, mensilmente, e chi non lo fa mai salvo necessità interventistiche. Diciamo che teoricamente in una vasca ben condotta con un perfetto equilibrio tra flora e fauna si potrebbe arrivare a non fare mai cambi parziali ma solo operazioni di ripristino del livello. L’acquario ci parla con i suoi piccoli segnali che solo l’occhio clinico e ben allenato dall’esperienza sa interpretare e quindi decidere se è arrivato il momento di fare un cambio parziale. Per tutte le altre situazioni un cambio da effettuare ogni due/tre settimane nella quantità tra il 10/20% può essere una regola da seguire.

Prima di procedere al cambio ricordatevi di preparare l’acqua in un contenitore (l’ideale sarebbe una vasca di plastica dotata di una piccola pompa per il mescolamento dell’ acqua ed un riscaldatore per portarla alla stessa temperatura di quella in acquario)
Nel cambio parziale dobbiamo tenere presente due situazioni che presentano diversa modalità operativa:
1) cambio con gli stessi parametri dell’ acqua (A);
2) cambio per modificare i parametri dell’ acqua (B).
Prima di procedere dobbiamo sempre conoscere i valori della durezza temporanea (KH) e totale (GH) dell’ acqua in acquario e se questi sono soddisfacenti dobbiamo limitarci a produrre l’acqua con gli stessi valori.
(A) Se partiamo da acqua osmotica questa va integrata con appositi sali remineralizzanti che aumentano i valori del KH e del GH nel rapporto 1:2 (in commercio la maggior parte di questi prodotti rispettano questo rapporto). Supponiamo di avere un prodotto che per ogni grammo sciolto in 10 lt. di acqua aumenta il KH di 1 grado ed il GH di 2 gradi e che l’acqua in vasca abbia un KH=4 ed un GH=8 e che dobbiamo cambiare un volume di 10 litri. Poichè l’acqua osmotica ha valore 0 per entrambi sarà sufficiente aggiungere 4 grammi di prodotto nei 10 litri di acqua osmotica per avere un KH=4 ed un GH=8.
Se invece volessimo utilizzare acqua di rete (personalmente la sconsiglio perchè spesso ricca di silicati che vengono scarsamente assorbiti dalle piante e quindi a lungo andare avremmo un aumento in vasca di questo elemento con conseguente formazioni di diatomee) è importante farla decantare per almeno 24/48 ore nella vasca di plastica per far allontanare il cloro o le cloramine impiegate per sterilizzare l’ acqua. Determinare il KH o il GH (è preferibile lavorare sul KH) dell’acqua di rete e diluirla con acqua osmotica per avere il KH o GH desiderato applicando il seguente calcolo:

KH desiderato/KH di rete * 100 = percentuale di acqua di rete da utilizzare.

Esempio pratico: supponiamo che la rete abbia un KH=12 e vogliamo ottenere acqua per il cambio con KH=4 (valore del nostro acquario) abbiamo
KH desiderato 4/KH rete 12 * 100 = 33.3% acqua di rete, quindi per 10 litri dovremmo utilizzare 3,3 litri di acqua di rete e 6,7 lt di acqua osmotica.

La stessa formula vale anche per il GH. Quindi se l’acqua di rete avesse avuto un GH=20
la diluizione ci avrebbe fornito un acqua con KH=4 ed un GH=6,6

E’ preferibile lavorare sul KH e poi correggere il GH aumentandolo se necessario usando un prodotto specifico secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice.

(B) Qualora fosse necessario utilizzare un cambio parziale per aggiustare un parametro, per esempio vogliamo abbassare il KH in acquario perchè il suo valore ci rende difficile correggere il pH, il procedimento resta lo stesso ma con la dovuta attenzione di non modificare di oltre due gradi il valore del KH in acquario nell’ arco delle 24/48 ore. Questa è un operazione che spesso si rende necessaria quando vogliamo avere un pH su valori debolmente acidi (6.0<pH<7.0). Senza entrare nella chimica ostica a molte persone immaginate la CO2 che spinge ad abbassare il pH e il KH che spinge ad alzarlo (effetto tampone). Se aumentiamo la CO2 in vasca il pH scenderà sicuramente ma noi possiamo ottenere lo stesso effetto riducendo il KH quindi la controspinta esercitato da questo erogando di conseguenza una minore quantità di CO2.

Quanto detto spero possa essere di aiuto all’ acquariofilo in queste operazioni. Non ha la pretesa di risolvere tutti i problemi rappresentati dalle svariate sfumature che si possono presentare ma certamente è una buona base di partenza per operare. Le indicazioni e le spiegazioni fornite sono un working in progress quindi soggette a future modifiche ed ampliamenti sulla base delle segnalazioni che perverranno.

 

Non si ritiene responsabile nè il compilatore di questa guida ne’ la direzione di acquariofili.com per eventuali errati utilizzi o per comportamenti diversi da quanto indicato nella guida.

 

E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario.

 

©www.acquariofili.com

Guida impaginata da Marco Ferrara

Sfondo 3D per acquario

Sfondo 3D per il vostro acquario

In questa semplice guida vi spiegherò come costruire in casa uno sfondo 3D per il vostro acquario.

 

Attrezzatura utilizzata

  • 1 sacchetto di Keraflex della Mapei (colla da esterno grigia per piastrelle)
  • 1 pennello per keraflex
  • 2 barattoli di plastivel
  • 1 pennello per il plastivel
  • 1 pannello poliuretano da 1 metro e 20 cm x 55cm x 10 cm di spessore
  • 2 cartucce di silicone acetico trasparente universale non antimuffa
  • 1 barattolo di solvente per la pulizia dei pennelli
  • 1 taglierino
  • 1 pistola da saldature a stagno
  • Del giornale per non sporcare a terra.

 

PROCEDIMENTO

Partendo da un pannello di poliuretano scolpire con taglierino e pistola creando a piacere una parete di rocce o massi,al bisogno crearsi il posto per i tubi del filtro come nella foto sotto

Dare 3 mani di colla Keraflex con il pennello spalmando su tutto lo sfondo anche il retro, e lasciare asciugare per un paio di ore ad ogni mano, più si lascia ad asciugare meglio sarà il risultato finale.

Per accelerare i tempi di asciugatura ed evitare odori sgradevoli converrebbe farlo all’aria aperta e nel periodo estivo

Una volta accertati di aver coperto del tutto lo sfondo con la colla e completamente asciutto daremo 3 mani di plastivel sia fronte che retro, e anche in questo passaggio dovremo aspettare ore tra una mano e l’altra.

Questa è la fase più critica del nostro lavoro, la siliconatura al vetro, siate generosi a coprire per bene il retro del nostro sfondo facendo un bel cordone spesso 2 cm tutto intorno e anche al centro per evitare che una volta aggiunta l’acqua non si stacchi e salga in superfice, Per un buon fissaggio ho provveduto a puntellarlo.

Anche qua converrebbe aspettare dei giorni

Fase finale riempiremo l’acquario per coprire lo sfondo per un giorno intero, il giorno dopo lo svuoteremo completamente e metteremo subito dell’acqua pulita con il filtro in funzione all’interno della zeolite per togliere e purificare da sostanze nocive, Io per accelerare i tempi ho aggiunto un secondo filtro esterno con all’interno del carbone attivo. Sperando di esservi stato d’aiuto vi auguro una buona giornata 

.       

 

E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario.

 

Si ringrazia per la collaborazione Pedone Gabriele che ha spiegato la realizzazione di uno sfondo 3D e si ricorda che non si ritiene responsabile ne’ lui ne’ la direzione di acquariofili.com per eventuali utilizzi scorretti e impropri di questa guida.

 

©www.acquariofili.com

Guida impaginata da Marco Ferrara

 

trachelyopterichthys taeniatus

Trachelyopterichthys taeniatus

Nome scientifico: Trachelyopterichthys taeniatus

Nome comune: Pescegatto del legno striato

Famiglia: chatfish

Luogo di provenienza: SudAmerica

Valori ottimali di allevamento: Temp. 22-26°C – Ph tra 6,2 e 7

Dimensioni: intorno ai 20 cm.

Allevamento e caratteristiche: il Trachelyopterichthys taeniatus è un pesce abbastanza sconosciuto. Passa tutta la giornata (e molto probabilmente anche maggior parte della notte) in una tana in cui si senta sicuro. Dimostra un’attività pazzesca durante i pasti ,in cui esce dalla tana freneticamente in cerca di cibo. È molto goloso e mangia tantissimo. Quando ingoia,il suo stomaco si dilata progressivamente. La vasca ideale deve avere un fondo sabbioso o fine e illuminazione bassa con molti ripari (i tubi di terracotta sembra siano particolarmente apprezzati). Se non gli si da la possibilità di nascondersi,diventa molto nervoso.Non è molto allevato in acquario perchè difficile da trovare in commercio inoltre il fatto di appartenere alla famiglia dei pesci gatto presenta una caratteristica molto imponente quale è la bocca , molto grande che lo porta a predare specie più piccole quindi non adatto ad acquari di comunità.

Riproduzione: non ci sono notizie certe in merito a riproduzione in cattività,tuttavia pare che sia possibile.La riproduzione avviene tramite atto sessuale diretto,infatti la fecondazione aviene internamente e la deposizione in un secondo momento senza la presenza del maschio. Il maschio presenta un organo riproduttivo riconoscibile,che prende il nome di “pseudopene”.

Alimentazione: gamberi,cozze,pastiglie per il fondo

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 30%
Riproduzione in acquario 10%