il giorno 28/29 febbraio, fissato al vetro, con non poca fatica in verità, lo sfondo amazzonico si comincia velocemente la fase di riempimento e di allestimento.
Il resto è storia e maturazione.
Alcuni dati
La vasca Di Giuseppe De Rito:
Artigianale aperta da 120x55x55 cm, spessore vetri extra chiari da 10 mm, nessun tirante, filtro interno centrale con pareti oscurate da 50 x 15 x 55, una sump compartimentata di circa 50 lt posizionata nella parte inferiore del mobile auto-costruito dallo scrivente.
Arredi e fondo :
Sul vetro posteriore e sul lato destro uno sfondo amazzonico in 3D dell’azienda Aquadecor.
40 kg di sabbia in quarzite per filtri da piscina colore beige, completamente inerte di granulometria 04/06 mm. 8 kg di Haquoss Amazon base, 6 kg di probidio aqua terra plus con batteri della stessa casa per l’innesco della filtrazione del fondo.
Legni e radici di diverse grandezze e spessore raccolti lungo le sponde del Serio (BG).
Foglie di noce, betulla e mandorlo indiano in quest’ordine e in funzione della quantità di ognuna di esse, recuperate in internet da rivenditori ufficiali e privati.
Foglie essiccate di Chamadorea, detta anche palma minore.
Piante:
Pothos, Spathiphyllum, Acuba japonica, chlorophytum bichetii sono le piante emerse ma con le radici ben piantate in acqua, lemna minor ed Echinodorus Bleheri chiudono il cerchio del verde; all’inizio non volevo mettere piante ma poi ho considerato che tutto aiuta a tenere pulita la colonna d’acqua tenendo cosi in equilibrio l’intero sistema.
![]() |
![]() |
Continua a pag.4