Questa modifica viene effettuata su di un timer meccanico in modo che allo spegnimento delle luci si accendino quelle lunare o si dia tensione ad un altro circuito per esempio l’areatore per farlo funzionare solo a luci spente.Questo piccolo progettino trova largo impego ed è per questo che mi accingo a spiegare come fare.
Elenco materiali:
-
un timer meccanico €5,00
-
un micro interruttore da 220v a tre pin € 1,50
-
una comune presa femmina € 1,00
-
cacciavite a croce
-
una forbice
-
una tronchesi
-
saldatore a stagno
totale costo circa 8 €
questo è il timer in questione
la funzione di questo timer è di dare corrente alla presa davanti in base ai nani selezionati giù in modo da accendere un servizio (luci neon) e di spegnere al raggiungimento del primo nano tirato sù, la nostra modifica che andremo a fare ha lo scopo di accendere un altro servizio ( led lunare o ossigenatore notturno)allo spegnimento del primo e viceversa ossia appena si spegne i neon in contemporanea si accende la luce lunare o un ossigenatore notturno in necessità per fare questa modifica abbiamo bisogno di un micro interruttore tre pin che sostituisca quello di serie a due pin(vedi foto)

se notate la foto quello a destra è di serie e quello a sinistra è quello per la modifica l’aletta di acciaio che ha l’interruttore nero va tagliato con l’aiuto di una tronchesi e il pin che ha dalla parte opposta va allungato con un pezzetto di filo,la prima cosa da fare e aprire la viti del timer

una volta svitate le due viti togliere la calotta superiore (vedi foto)

una volta tolta la calotta vi troverete davanti a questo scenario dovete rompere questo sigillo e togliere il copripresa dove c’è la scritta (questo sigillo va spezzato)(vedi foto)

fatto cio tirate via anche l’altra calotta di dietro (vedi foto)

a questo punto spezzato il sigillo mostrato prima entrate nel cuore del timer, ma fate molto delicatamente altrimenti saltano via tutti gli ingranaggi (vedi foto)

ora possiamo cambiare il nostro micro interruttore di serie a due pin con quello a tre pin preparato a dovere con la aletta tagliata e il filo saldato (vedi foto)


ora possiamo rialloggiare il tutto e saldare i nostri due fili che alimenteranno la nostra presa per la luce lunare (vedi foto)

rimontiamo a dovere il timer facendo attenzione che tutti gli ingranaggi all’interno tornino nelle loro sedi e diamo di nuovo un sigillo al timer con l’aiuto di un saldatore a stagno (vedi foto)

siamo quasi giunti al termine, ora dobbiamo praticare un foro su un lato della calotta posteriore dove faremo passare i due fili della modifica reinfiliamo il tutto dentro e riposizioniamo il copripresa (vedi foto)

e finalmente siamo giunti al termine montiamo la presa femmina ai nostri due fili rimontiamo la calotta superiore al timer avvitiamo le due viti sul retro del timer è il gioco è fatto

PS:E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario
Guida redatta da Michele Nardinocchi (alias yoyoyetto)
©www.acquariofili.com