Quando le piante ci parlano
Quando le piante ci parlano ci lanciano dei segnali a volte sfumati e a volte eclatanti circa lo stato di sofferenza per la carenza o l’ eccesso di uno o più...
Quando le piante ci parlano ci lanciano dei segnali a volte sfumati e a volte eclatanti circa lo stato di sofferenza per la carenza o l’ eccesso di uno o più...
Diffusore CO2 con siringa e piastrella Questa è una semplice guida per creare un diffusore fai da te capace di propagare Co2 con effetti molto simili a diffusori ben conosciuti sul...
Nome scientifico: Hygrophila Guianensis Genere: Hygrophila Famiglia: Acanthaceae Luogo di provenienza: America meridionale Dimensioni: altezza 15-50cm larghezza 20-35cm Temperatura: 20-30 ° C Ph: 6.0-8.0 Luce: Media – Alta Posizione: Posteriore Crescita:Veloce...
Sentiamo spesso parlare dell’utilizzo della Co2 in acquario, ma altrettanto spesso le idee in merito sono piuttosto confuse e non si sa bene da dove partire. Questa vuole essere una guida...
hMetro una parola semplice qundo complessa infatti più di una volta ci è capitato di leggere vari post in merito alla misurazione del pH e l’eventuale utilizzo di phmetri digitali. Con...
Diffusore CO2 in vetro al giorno d’oggi per erogare la CO2 può avere anche un costo irrisorio pertanto questa guida non nasce per risparmiare sul costo dell’oggetto in se stesso, ma...
PH Controller Evolution De Lux taratura è il titolo di questa guida che ho pensato di stilare per dare possibilità a chi approccia con questo fantastico strumento e ha necessità di...
CO2 con acido citrico e bicarbonato è il titolo di una guida che raggruppa delle interessantissime informazioni , infatti con questa guida e grazie ad un kit specifico (da acquistare online)...
In questa guida tratteremo il ciclo azotato in acquario In acquario l’acqua si arricchisce nel tempo di residui organici derivanti essenzialmente: dal metabolismo dei pesci e dalle loro deiezioni. da eccesso...
About Ph vuole essere una guida semplice e intuitiva per capire uno dei parametri maggiormente misurati in acquariologia che è il pH. Per citare alcuni esempi misuriamo il pH per creare...
Su questo sito Web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy
Commenti recenti