Sensore di flusso con arduino
Sensore di flusso con arduino
Con questa breve guida vi mostro come collegare un sensore di flusso per monitorare liquidi,nel mio caso ho installato il sensore di flusso per conteggiare i litri che voglio cambiare al mio acquario durante i cambi automatici periodici.
questo è il sensore (vedi foto sotto)
questo è un dettaglio di dove ho installato il sensore di flusso (vedi foto sotto)
I materiali utilizzati per il sensore di flusso di arduino sono :
- arduino mega 2560
- sensore di flusso DC 5~18 V
- display lcd 16×2 o monitor seriale
- 1 resistenza da 220 ohm
- cavetteria unipolare
- basetta sperimentale
Per collegare il tutto segui lo schema sotto
Eccovi il video del funzionamento
Se si è appassionati di automazione si consigliano le seguenti letture ” clicca qui “
Si ricorda che trattasi di apparecchiature sotto tensione quindi maneggiare con cura
Non si ritiene responsabile ne’ il compilatore di questa guida ne’ la direzione del forum acquariofili per eventuali danni o malfunzionamenti arrecati da questa guida riguardate Sensore di flusso con arduino
PS: E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dello staff di acquariofili e del proprietario
Commenti recenti