Papillochromis ramirezi

Nome scientifico: Papillochromis ramirezi
Nome comune: Ramirezi
Famiglia: Ciclidi
Luogo di provenienza: Sud America
Valori ottimali di allevamento: Temp. 24-29°C – Ph tra 6 e 6.5 – Gh 5°d – Kh 3°
Dimensioni: 7 cm
Allevamento e caratteristiche Per la sua stupenda livrea, è uno dei Ciclidi nani più apprezzati. A seconda dell’illuminazione sui fianchi sono visibili vari colori, con puntini fluorescenti sulle squame. Una macchia nera verticale attraversa l’occhio, mentre una seconda macchia si trova alla base della pinna dorsale. Sessi facilmente distinguibili. Poco prima della riproduzione nella femmina compare l’ovopositore. Il secondo raggio della pinna dorsale del maschio è molto lungo, quello della femmina più corto. Le femmine sono di solito più piccole e tozze ed hanno il ventre rosso. Può essere allevato in piccoli gruppi in età giovanile. Gli individui adulti diventano aggressivi nel periodo riproduttivo. Forma coppie stabili. La vasca va arredata con nascondigli e radici di torbiera. Assicurare un buon filtraggio, fitta vegetazione lungo le pareti e ampi spazi per il nuoto. Predilige acque ben ossigenate.
Riproduzione La coppia depone di solito su pietre liscie. La prole viene poi spostata in piccole buche scavate nella sabbia.
Alimentazione Cibo vivo e surgelato. Una volta acclimatatosi accetta anche liofilizzato, mangime in scaglie e granulato.
Note Vive in media 2-3 anni.
Commenti recenti