Nome scientifico: Limnophila sessiliflora
Genere: Limnophila
Famiglia:Scrophulariaceae
Luogo di provenienza: Sud-Est asiatico
Dimensioni: Altezza 15-40cm Larghezza 4-7cm

Temperatura: 22 – 28°C
Ph: 5.5 – 8.0
Luce: Media – Altissima
Posizione: Posteriore o laterale
Crescita: Veloce
Difficolta’:Facile
Riproduzione Per talea
NOTE: La Limnophila sessiliflora è pianta veramente meravigliosa che con la sua lamina fogliare particolare che è formata da tante ramificazione danno un tocco di eleganza alla porzione dell’acquario dove è coltivata.
Pianta non molto esigente che si adatta un po’ a tutti i layout ma risulta essere molto invasiva in quanto a crescita rapidissima , in presenza di buone condizioni ben presto formerà dei fitti cespuglietti che in genere gli avannotti utilizzano come riparo.
Adatta ai neofiti e come si può notare in foto appena sopra ,in buone condizioni puo’ fiorire anche in modalità sommersa , condizione inusuale da ammirare in vasche casalinghe.Il fiore va dal baionco a sfumature bluastre o violacee.

Semplice da gestire anche come potature e cio’ da tagliare tra gli internodi da dove spunteranno nuove gemme ,l’apice può essere ripiantato e continuerà a crescere in altezza ,non far mancare la luce in fondo altrimenti si spoglierà nella parte bassa.
In buone condizioni ben presto arriverà in superfice dove vista la vicinanza delle luci tenderà a diventare rossastra cioè ad “abbronzarsi”
Non si conoscono fini officinali