Hyphessobrycon flammeus
Nome scientifico: Hyphessobrycon flammeus
Nome comune: Tetra fiamma
Famiglia: Characidae
Luogo di provenienza: America del sud precisamente Brasile orientale
Valori ottimali di allevamento: Acqua tenera , – PH 6,5 / 7,5 – GH 4 / 12 °dGH – Temperatura 23 / 26 °C
Dimensioni: fino a 4 cm.
Allevamento e caratteristiche: specie molto particolare e vivace in vasca ha una livrea con sfondo argentato e dalla pinna dorsale fino alla coda compresa sviluppa un colore rosso fiamma molto acceso nei maschi e piu’ scolorito nelle femmine che risultano peraltro piu’ tozze e meno vivaci dei maschi.Il piccolo corpo risulta come schiacciato dai lati e dalla classica forma romboidale dei caracidi con un accenno di due bande nere verticali dalla dorsale fino alla pinna anale che nei giovani esemplari risulta quasi assente(come si vede nella foto sotto).Si consiglia di allevarlo in vasca in gruppetto di almeno 6 esemplari in una vasca molto piantumata ma con scarsa corrente perchè essendo un pesce molto vivace e in continuo movimento si stancherebbe e stresserebbe troppo debilitandolo.E’ un pesce molto pacifico quindi adatto ad acquari di comunità pero’ con inquilini che richiedono le stesse caratteristiche del layout.
Riproduzione: Non è difficile da osservare in vasca infatti la coppia puo’ formarsi anche in una vasca di comunita’ all’interno di un branco e il maschio puo’ arrivare anche a fecondare le uova di diverse femmine,se la vasca è molto piantumata e ricca di nascondigli le femmine deporranno le uova nascoste e il maschio andra’ a fecondarle.Il dimorfismo sessuale non è molto pronunciato ma le femmine si possono riconoscere da una pinna dorsale meno ampia e colorata del maschio e dalla zona ventrale che risulta piu’ ampia e voluminosa.
Alimentazione: accetta qualunque mangime commerciale sia fiocchi che granuli ma è importante offrirgli una alimentazione completa e varia ma sopratutto molto proteica quindi da non fargli mancare vivo e surgelato.
Hyphessobrycon flammeus giovane