Hyphessobrycon Amandae
Nome scientifico: Hyphessobrycon Amandae
Nome comune: Hyphessobrycon nano
Famiglia: Characidae
Luogo di provenienza: Sud America
Valori ottimali di allevamento: pH da 5-7 e la durezza da 5 -10°dGH – Temperatura 24-28 °C
Dimensioni: fino a 3 cm.
Allevamento e caratteristiche Hyphessobrycon Amandae E’ un pesce che si presenta con la classica forma dei caracidi e quindi a forma di rombo con la pinna anale a dorsale abbastanza sviluppata di un colore arancione molto acceso,il corpo è di un brunoArancio e la propria colorazione puo’ variare a seconda del proprio umore diventando anche molto sbiadito.La colorazione dei maschi è molto piu’ intensa di quella delle femmine sopratutto in periodo riproduttivoE’ un abile nuotatore e preferisce delle vasche poco piantumate ma con molta presenza di acidi umici e tannini ecco spiegato il fatto di prediligere acque molto acide.Non ama vasche troppo illuminate perche’ si stressa troppo e ama nascondersi sempre tra gli anfratti.
Riproduzione Gli esemplari adulti non si accoppiano molto facilmente in vasca tanto è vero che questi esemplari sono quasi tutti di cattura.
Alimentazione Prevalentemente onnivori ma accetta facilmente i piu’ svariati tipi di mangimi in commercio,dal granulare alle scaglie anche se sono esemplari di cattura.
Commenti recenti