Nome scientifico: Crinum calamistratum
Genere: Crinum
Famiglia: Amaryllidaceae
Luogo di provenienza: Africa occidentale
Struttura:bulbo
Dimensioni: altezza 40-120 cm larghezza 20-30cm
Temperatura: 20-28 ° C
Ph: 5.5-8.0
Luce:media-alta
Posizione: laterale o posteriore
Crescita: Lenta
Difficoltà: Facile
Riproduzione per bulbo.
Note: Pianta molto particolare che per le sue lunghe foglie è adatta ad acquari di grandi dimensioni dove sfoggia tutta la sua bellezza,
presenta delle foglie partuicolari molto lunghe e dai bordi arricciati che possono arrivare fino ad una lunghezza di 100cm,
si ancora dalle radici essendo originaria di luoghi con forti correnti e quindi assorbe nutrimenti dalla colonna,
E’ una pianta a bulbo che non deve essere tutto interrato ma va lasciata emergere la parte del colletto per non soffocare la diramazione delle foglie ,
La sua riproduzione avviene con l’emissione di piccoli bulbi alla base che possono essere separati anche piccolissimi dando vita a nuove piantine.
La Crinum calamistratum non ha grosse necessità anche in termini di luce e questo la colloca nelle piante di facile coltivazione.
Presenta una bellissima fioritura infatti si manifesta con un fiore grande e di un bianco molto acceso che oltre ad essere profumato assomiglia molto al giglio.
Nella pinatumazione si consiglia di inserirla nella parte posteriore contornata da altre piante in modo che le foglie che fuoriescono vanno a spezzare la oin ea creata dando un bellissimo contrasto.
Si sconsiglia in oltre di spostarla spesso perchè non ha un forte apparato radicale e potrebbe danneggiarsi in modo irreparabile.