Astyanax jordani
Nome scientifico: Astyanax jordani
Nome comune: Caracide cieco (delle caverne)
Famiglia: Caracidi
Luogo di provenienza: America centrale
Valori ottimali di allevamento: Temp. 20°-25°C – ph 6.5/7.5 – acqua da media a dura
Dimensioni: 8-9 cm
Allevamento e caratteristiche: La caratteristica fisica più evidente di questo pesce è la mancanza degli occhi, presenti alla nascita, ma atrofizzati fino a scomparire, poiché questa specie abita caverne totalmente prive di luce. La linea laterale e l’olfatto sono molto sviluppati per compensare la mancanza della vista. La pelle e le scaglie sono trasparenti e lasciano vedere vasi sanguigni, muscoli e organi interni: da qui la colorazione bianco-rosata del caracide cieco. E’ un pesce piuttosto pacifico e robusto, da allevare in branchi e in vasche dedicate che abbiano scarsa illuminazione e molte rocce.
Riproduzione: La riproduzione in acquario non è difficile da ottenere. La fecondazione è esterna. Le uova fecondate cadono verso il fondo, inserendosi in anfratti o rotolando sul substrato, evitando di essere predate da altri animali o dagli stessi genitori.
Alimentazione: Specie onnivora, accetta anche mangime in scaglie.
Note: Si consiglia di non spostare spesso gli arredi della vasca per non disorientarli.
Commenti recenti